Pantelleria Bianco è un vino di nuova generazione, prodotto interamente a Pantelleria con uve Zibibbo 100%.
Vino bianco secco prodotto in Pantelleria con uve Moscato DOC appena mature e con un ciclo di affinamento e maturazione di un anno in genere invalso per i vini bianchi. Il risultato è un vino bianco che conserva integre le caratteristiche del Moscato Pantelleria DOC ma pronto, versatile e particolarmente adatto ad un consumatore giovane e moderno.
I vitigni suoi vitigni sono situati nella zone più alte e fresche dell'Isola che è caratterizzata da terreno vulcanico.
Diraspatura e la pigiatura delle uve con abbattimento delle temperature ambientali e mosto ottenuto da contatto con le bucce a temperatura controllata per almeno 25 gg e utilizzo di lieviti indigeni.
Svinatura e affinamento in vasca di acciaio per 6 mesi.
Da buon bianco consigliato classicamente con piatti a base di pesce, si presta molto bene anche come aperitivo
SCHEDA TECNICA
Annata: 2020
Tipo: Pantelleria DOP
Gradazione Alcolica (% vol.): 12,5
Zona di produzione: Pantelleria
Vitigno: Moscato d'Alessandria (Zibibbo) 100%
Terreno: Vulcanico con presenza di pomice
Epoca di vendemmia: Prima settimana Settembre – zone alte e fresche dell’Isola
Aspetto visivo: Giallo
Olfatto: Fruttati – mela Golden matura, Ananas e frutti tropicali
Gusto: gradevolmente aromatico, con leggero retrogusto di mandorle amare, persistente e strutturato, tipico del Moscato di Pantelleria
Abbinamento gastronomico: con antipasti di pesce in genere e crostacei -primi piatti saporiti o con ricci o Scampi, fumè di pesce. Ottimo anche come aperitivo.
Il primo vini bianco in assoluto prodotto in Pantelleria dalla Miceli e presentato nel mercato nel 1987.
Ci rendemmo conto del potenziale e innovatività di Yrnm quando al suo esordio lo portammo per un test a Bordeaux, cogliendo la sera prima dell’Expo un'osanna da parte del personale ed avventori del Cafè de la Plage ad Arcachon dove lo bevemmo con alcuni plateau di ostriche.
Yrnm ed ostriche per sentirsi a Mont Saint-Michel oppure tonno o alici in carpione per rimanere a Pantelleria.
Dolce, soave, complesso, di sentori che vanno dai fichi agli agrumi, dai datteri alla frutta secca, di grandissima personalità, eleganza, ricchezza che ne fanno un protagonista per occasioni e abbinamenti speciali che vanno dallo Stilton al Gorgonzola stagionato e poi a dessert in genere non pannosi quali Pasticceria secca, Strudel, Paste alle mandorle, Saker Torte.
Non è facile descrivere i sentori, profumi e gusto di Nun senza ricorrere alle tante frasi fatte in uso nelle presentazioni di rito.
A noi piace molto anche "a solo" come vino da meditazione.
Yranim vino prodotto a Pantelleria con uve Blend di varietà a bacca rossa. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, ha un sapore morbido con tannini dolci e una discreta acidità che carezza la lingua.
YANIR, la misteriosa divinità punica, racchiude il fascino e le contraddizioni della terra da cui nasce: Pantelleria.
Così come il suo mare, ricco, profondo, ammaliante, piacevole e complesso allo stesso tempo. Yanir è un vino dessert siciliano prodotto con uve Moscato sull'Isola di Pantelleria. Si presenta con un colore ramato, ramati anche i suoi riflessi.
Ha un sapore di agrumi con note balsamiche e speziate.
Prodotto in Pantelleria con uve Moscato raccolte con maturità decisa e rafforzato secondo le pratiche di fine Ottocento consistenti di un aggiunta di Alcol, che serviva a stabilizzare il vino durante il trasporto via mare.
Vino con contenuto di zuccheri più consistente dei vini secchi e con una resa vino uva non oltre il 60%.
Il risultato è un vino aromatico e la sua dolcezza è resa rotonda da una acidità di sostegno, il risultato è una gradevolissima piacevolezza mai stucchevole.
Particolarmente adatto con pasticceria secca, biscotti, cantuccini, sbrisolone.
Prezzo14,51 €
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Dolce, soave, complesso, di sentori che vanno dai fichi agli agrumi, dai datteri alla frutta secca, di grandissima personalità, eleganza, ricchezza che ne fanno un protagonista per occasioni e abbinamenti speciali che vanno dallo Stilton al Gorgonzola stagionato e poi a dessert in genere non pannosi quali Pasticceria secca, Strudel, Paste alle mandorle, Saker Torte.
Non è facile descrivere i sentori, profumi e gusto di Nun senza ricorrere alle tante frasi fatte in uso nelle presentazioni di rito.
A noi piace molto anche "a solo" come vino da meditazione.
Il primo vini bianco in assoluto prodotto in Pantelleria dalla Miceli e presentato nel mercato nel 1987.
Ci rendemmo conto del potenziale e innovatività di Yrnm quando al suo esordio lo portammo per un test a Bordeaux, cogliendo la sera prima dell’Expo un'osanna da parte del personale ed avventori del Cafè de la Plage ad Arcachon dove lo bevemmo con alcuni plateau di ostriche.
Yrnm ed ostriche per sentirsi a Mont Saint-Michel oppure tonno o alici in carpione per rimanere a Pantelleria.
Yranim vino prodotto a Pantelleria con uve Blend di varietà a bacca rossa. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, ha un sapore morbido con tannini dolci e una discreta acidità che carezza la lingua.
Prodotto in Pantelleria con uve Moscato raccolte con maturità decisa e rafforzato secondo le pratiche di fine Ottocento consistenti di un aggiunta di Alcol, che serviva a stabilizzare il vino durante il trasporto via mare.
Vino con contenuto di zuccheri più consistente dei vini secchi e con una resa vino uva non oltre il 60%.
Il risultato è un vino aromatico e la sua dolcezza è resa rotonda da una acidità di sostegno, il risultato è una gradevolissima piacevolezza mai stucchevole.
Particolarmente adatto con pasticceria secca, biscotti, cantuccini, sbrisolone.
YANIR, la misteriosa divinità punica, racchiude il fascino e le contraddizioni della terra da cui nasce: Pantelleria.
Così come il suo mare, ricco, profondo, ammaliante, piacevole e complesso allo stesso tempo. Yanir è un vino dessert siciliano prodotto con uve Moscato sull'Isola di Pantelleria. Si presenta con un colore ramato, ramati anche i suoi riflessi.
Ha un sapore di agrumi con note balsamiche e speziate.
PRODOTTO IN ESAURIMENTO
Prezzo13,81 €
Pantelleria Bianco è un vino di nuova generazione, prodotto interamente a Pantelleria con uve Zibibbo 100%.
Vino bianco secco prodotto in Pantelleria con uve Moscato DOC appena mature e con un ciclo di affinamento e maturazione di un anno in genere invalso per i vini bianchi. Il risultato è un vino bianco che conserva integre le caratteristiche del Moscato Pantelleria DOC ma pronto, versatile e particolarmente adatto ad un consumatore giovane e moderno.